Agosto 2025 ha segnato una brusca rotazione delle leadership sui mercati finanziari. L’azionario globale è rimasto pressoché invariato, con Stati Uniti ed Eurozona in affanno e America Latina e Cina domestica in forte accelerazione. A livello settoriale, i metalli preziosi e minerali hanno consolidato una supremazia assoluta, mentre comparti come intelligenza artificiale e robotica hanno accusato battute d’arresto. Il mercato obbligazionario continua a soffrire di duration eccessive, con pesanti perdite sui governativi a lungo termine dell’Eurozona, parzialmente compensate dalle buone performance delle convertibili asiatiche e delle emissioni emergenti in euro. Sul fronte valutario, l’euro si è rafforzato in modo diffuso, consolidando un trend di apprezzamento che lo vede protagonista anche contro il dollaro.
Analisi condotte su rendimenti mensili dal 30/09/2020 al 31/08/2025. Bull Outliers Indici FFI (FIDA Fund index) rappresentativi di categorie che hanno realizzato rendimenti mensili eccezionalmente positivi: Az Sett Metalli Prez e Minerali Bear Outliers Nell’ultimo mese non sono stati individuati Indici FFI (FIDA Fund index) che abbiano realizzato rendimenti eccezionalmente negativi.
Attraverso analisi periodiche vengono indagate le performance degli indici FIDA FFI, rappresentativi
di circa 250 categorie del risparmio gestito disponibilie per gli investitori retail italiani. Il report, prodotto
con cadenza variabile sulla base del manifestarsi del fenomeno indagato, si propone di riportare
e documentare gli indici di categoria nel momento in cui registrino performance al di fuori di un certo
range e quindi considerabili “outliers” rispetto alle rilevazioni degli ultimi 5 anni.
Attraverso analisi periodiche vengono indagate le performance degli indici FIDA FFI, rappresentativi
di circa 250 categorie del risparmio gestito disponibilie per gli investitori retail italiani. Il report, prodotto
con cadenza variabile sulla base del manifestarsi del fenomeno indagato, si propone di riportare
e documentare gli indici di categoria nel momento in cui registrino performance al di fuori di un certo
range e quindi considerabili “outliers” rispetto alle rilevazioni degli ultimi 5 anni.