La politica e' orientata verso strumenti finanziari di natura azionaria. Strumenti finanziari: azioni tra il 65% ed il 95%. Esposizione in misura residuale verso strumenti high yield;OICR fino al 100%; titoli strutturati in misura residuale (massimo 10%); strumenti finanziari collegati al rendimento di materie prime fino al 5%; L'investimento in strumentifinanziari denominati in valute di Paesi emergenti non puo' superare il 30%. Categorie di emittenti e settori industriali: (i) per la componente obbligazionaria, e emittenti sovranazionali, Stati ed emittenti privati; (ii) per la componente azionaria, azioni emesse da societa' a bassa, media o elevata capitalizzazione. Non vi sono vincoli di carattere settoriale.Aree geografiche di investimento: gli investimenti sono effettuati in strumenti finanziari di emittenti di Paesi appartenenti principalmente all'Area OCSE. Per tutti i comparti, le scelte di investimento sono orientate a obiettivi di responsabilita' sociale (criteri ESG).